KSysGuard/it: Difference between revisions
Appearance
Created page with 'Inoltre in KRunner (accessibile tramite <keycap>Alt + F2</keycap> o con un click destro sul desktop) c'è una piccola icona a sinistra della casella di testo che p...' |
Created page with 'Category:Sistema/it' |
||
Line 35: | Line 35: | ||
Inoltre in [[KRunner/it|KRunner]] (accessibile tramite <keycap>Alt + F2</keycap> o con un click destro sul desktop) c'è una piccola icona a sinistra della casella di testo che può essere usata per visualizzare la Tavola dei processi. | Inoltre in [[KRunner/it|KRunner]] (accessibile tramite <keycap>Alt + F2</keycap> o con un click destro sul desktop) c'è una piccola icona a sinistra della casella di testo che può essere usata per visualizzare la Tavola dei processi. | ||
[[Category: | [[Category:Sistema/it]] |
Revision as of 13:02, 5 October 2010
![]() |
Segue e controlla i processi in esecuzione nel tuo sistema. |
Generale
KSysGuard è progettato per offrire all'utente la possibilità di controllare i processi facilmente, senza bisogno di fare alcuna configurazione speciale - le impostazioni predefinite sono di solito perfettamente adeguate. Ci sono due fogli di lavoro (schede):
, visibile sopra, e la .Carico di sistema
La scheda
presenta tre aree, ognuna delle quali rappresenta uno delle aspetti del carico del sistema: Cronologia CPU, Cronologia memoria e swap e Cronologia rete. Se passi il mouse sopra ogni sezione potrai vedere un'analisi dettagliata insieme con una legenda dei colori utilizzati.![]() |
![]() |
![]() |
Tavola dei processi
La vista predefinita
fornisce un elenco alfabetico di tutti i processi in esecuzione. Facendo clic sull'intestazione di una colonna puoi ordinare i processi a seconda delle caratteristiche. Se hai problemi con un processo potresti trovare utile la vista . È inoltre possibile vedere i processi filtrandoli sulla base del proprietario (nome utente) o del nome.![]() |
![]() |
Consigli e suggerimenti
Ctrl + Esc apre una finestra per visualizzare la Tavola dei processi di KSysGuard, questo è molto comodo e utile quando si sta cercando di trovare quale applicazione utilizza troppe risorse.
Inoltre in KRunner (accessibile tramite Alt + F2 o con un click destro sul desktop) c'è una piccola icona a sinistra della casella di testo che può essere usata per visualizzare la Tavola dei processi.