Digikam/Adding Borders To Your Photos/it: Difference between revisions

From KDE Wiki Sandbox
(Importing a new version from external source)
(Importing a new version from external source)
Line 48: Line 48:
;Metodo 2
;Metodo 2


Method 1 is very useful when to test the feature and try to get a border that really suits your needs. However if you have many images that you want to apply borders to, then the batch queue manager would be the best option. Select all the images that you want to apply borders and click <keycap>Ctrl + B</keycap> on the keyboard and the Batch Queue Manager appears.
Il metodo 1 è molto utile quando vuoi provare la funzione e cercare di ottenere un bordo che meglio si adatta alle tue necessità. Tuttavia se hai molte immagini a cui vuoi applicare bordi, il Gestore elaborazione in serie è probabilmente la scelta migliore. Seleziona tutte le immagini a cui vuoi applicare un bordo e premi <keycap>Ctrl + B</keycap> sulla tastiera, comparirà il Gestore elaborazione in serie.


Drag and Drop the <menuchoice>Add Border</menuchoice> tool to the list of assigned tools and set your preferences select a target folder then click <menuchoice>Run</menuchoice> (<keycap>Ctrl + P</keycap>).
Drag and Drop the <menuchoice>Add Border</menuchoice> tool to the list of assigned tools and set your preferences select a target folder then click <menuchoice>Run</menuchoice> (<keycap>Ctrl + P</keycap>).

Revision as of 09:13, 23 April 2011

Aggiungere bordi alle tue foto

Trascritto dal blog di Mohamed Malik, 7 marzo 2011

Molte persone aggiungono bordi alle proprie foto perché l'immagine appare meglio evidenziata ed incorniciata. digiKam rende ciò molto facile e semplice!

Ci sono due modi per applicare bordi alle immagini in digiKam.

Metodo 1

Seleziona la foto a cui vuoi applicare un bordo e premi F4 sulla tastiera. In questo modo passerai alla vista dell'editor. Da qui seleziona Decora -> Aggiungi bordo.

Ti verranno presentate molte opzioni.

Una è il bordo di tipo Solido. Questa opzione ti offre molti colori tra cui puoi scegliere.

Le opzioni di colore sono

  • Colori anni '40
  • Colori Oxygen
  • Colori arcobaleno
  • Colori intensi
  • Colori web
  • Colori con nome

Puoi cambiare la tonalità, la saturazione e il valore di ogni colore ed aggiungerne al tuo elenco di colori personali. Guarda la schermata qui sotto (puoi fare clic su queste immagini per vederle ingrandite).



Quando hai finito premi OK.

Se preferisci applicare come bordo una trama predefinita, puoi selezionarne una dal menu delle opzioni disponibili, ti offre molta scelta.


Copyright M.Malik


Se scegli questa opzione puoi quindi impostare un primo e un secondo colore. Il primo colore è quello che vedrai più all'interno, mentre il secondo è quello più all'esterno. Guarda la schermata:


Copyright M.Malik


Quando hai finito premi OK.

Metodo 2

Il metodo 1 è molto utile quando vuoi provare la funzione e cercare di ottenere un bordo che meglio si adatta alle tue necessità. Tuttavia se hai molte immagini a cui vuoi applicare bordi, il Gestore elaborazione in serie è probabilmente la scelta migliore. Seleziona tutte le immagini a cui vuoi applicare un bordo e premi Ctrl + B sulla tastiera, comparirà il Gestore elaborazione in serie.

Drag and Drop the Add Border tool to the list of assigned tools and set your preferences select a target folder then click Run (Ctrl + P).

See screen capture below: