Impostazioni di sistema/Data e orario
Appearance

In questa finestra di configurazione puoi impostare l'orario di sistema e la data. Dato che si tratta di un'impostazione di sistema, affinché le modifiche abbiano effetto ti verrà chiesta la password di root. Nella scheda
puoi spuntare l'opzione e poi scegliere un server dell'ora pubblico dalla casella a cascata : in questo caso la data e l'ora saranno impostate automaticamente. Ciò richiede una connessione a Internet.Deselezionando l'opzione
puoi invece impostare la data e l'ora manualmente. In questo caso puoi selezionare la data dal calendario, oppure la puoi inserire nel campo testuale sotto di esso. Per impostare l'ora, fai clic sulla parte (ora, minuti o secondi) che vuoi modificare, poi modifica il valore usando le frecce, oppure inserisci semplicemente il valore appropriato.
Nella scheda
puoi selezionare il fuso orario locale: seleziona semplicemente l'area appropriata dalla lista. Puoi anche scrivere una parte del nome dell'area, della regione o del commento nel campo testuale sopra alla lista per restringere il numero delle scelte.
Maggiori informazioni
- Documentazione ufficiale di KDE
- Modifica di queste impostazioni da riga di comando (wiki di Arch Linux)